Contro l’esclusione della CGIL dal dibattito pubblico nel Consiglio Comunale di Massa del 24 gennaio 2025 per il richiamo alla autodeterminazione dei popoli. Contenuta nella mozione presentata in Comune da consiglieri della minoranza. Alle 20 presidio sotto il Comune
L’autodeterminazione dei popoli costituisce un principio fondamentale del diritto internazionale contemporaneo in base al quale i popoli hanno diritto di scegliere liberamente il proprio sistema di governo e di essere liberi da ogni dominazione esterna, in particolare dal dominio coloniale.
La Carta delle Nazioni Unite stabilisce all’art. 1 che il rispetto dei diritti umani e dell’autodeterminazione dei popoli costituisce uno dei suoi fini principali.
La Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo del l948 inserisce il principio di autodeterminazione tra i diritti fondamentali.
E’ per questo che abbiamo sostenuto la mozione presentata in Consiglio comunale da parte di alcuni consiglieri di minoranza e che verrà discussa Venerdì 24 Gennaio alle 21, nonostante i tentativi dell’amministrazione di limitare in maniera sostanziale i processi democratici che devono regolare le nostre istituzioni.
Consideriamo gravissima l’esclusione della CGIL dal dibattito pubblico e la modifica arbitraria dell’ordine del giorno, poiché in questo modo viene ammesso un pericoloso precedente antidemocratico.
Ed è per questo che chiamiamo tutta la cittadinanza a partecipare a questo consiglio comunale straordinario per portare la propria testimonianza in solidarietà a quel popolo Palestinese che ha diritto di vivere in pace, nella propria terra che deve essere riconosciuta da tutti gli Stati.
Le associazioni promotrici del presidio:
Accademia Apuana della Pace
Anpi Massa
Arci Comitato Provinciale Massa Carrara
Arci Toscana
Arci Trentuno Settembre
Associazione Benetti
CGIL Massa Carrara
CGIL Toscana
Freedom Flotilla
Gaza FuoriFuoco
Legambiente Massa Montignoso
Alle 20 presidio sotto il Comune.