LA MAMMA DELLA PICCOLA ELENA HA CONFESSATO, 'L'HO UCCISA IO' IL RAPIMENTO ERA UNA MESSA IN SCENA PER NASCONDERE L'OMICIDIO Alla fine Martina Patti, 23 anni, ha confessato a carabinieri e procura di avere ucciso la figlia Elena di 5 anni. Ma nell'interrogatorio, ancora in corso, non ha saputo spiegare come e perché avrebbe commesso il delitto. Il rapimento era una messa in scena. La donna aveva fatto ritrovare il cadavere della figlia, di 5 anni, il cui sequestro era stato denunciato ieri nel Catanese dalla stessa madre. Durante le indagini gli inquirenti avevano puntato sia sul rapimento che sulla denuncia della madre, apparsa "poco credibile" nella ricostruzione. Il nonno paterno della bimba: 'chi è stato deve pagare'. ---. CALENDA, 'COTTARELLI CANDIDATO PERFETTO IN LOMBARDIA' 'LUI OGGI È DISPONIBILE. NEL 2023 CI SARANNO TRE POLI' Per le regionali lombarde del 2023 "c'è un nome che è perfetto per tenere insieme un campo riformista e progressista che si chiama Carlo Cottarelli". La proposta è del leader di Azione, Carlo Calenda, a margine dell'inaugurazione della nuova sede milanese del partito. Cottarelli "mi pare di aver capito" che è disponibile alla corsa per il Pirellone. "Certamente - ha aggiunto - diventerà indisponibile se cominceranno a dire che faranno le primarie nel 2038". Secondo Calenda nel 2023 ci saranno tre poli: "il polo con Pd-5Stelle, quello che costruiranno Azione, +Europa e le liste civiche, diciamo l'area Draghi, e dall'altro lato la destra sovranista". --. GAZPROM TAGLIA GAS DA NORD STREAM DEL 40%, VOLA IL PREZZO SEVERODONETSK, NEI RIFUGI DELL'AZOT ANCORA 540-560 CIVILI Gazprom può immettere nel gasdotto Nord Stream "solo 100 milioni di metri cubi al giorno", il 40% in meno. Lo riporta Bloomberg citando una comunicazione del colosso del gas russo. Intanto il prezzo del gas in Europa registra un netto rialzo. Ad Amsterdam le quotazioni salgono a 91 euro al Mwh (+9,1%). A Londra il prezzo si attesta a 170 penny al Mmbtu (+ 10,60%). Nei rifugi antiaerei dell'impianto chimico Azot di Severodonetsk, sotto costante attacco dei raid russi, "ci sono ancora 540-560 civili" e continuano combattimenti e gli attacchi. Lo riferisce il capo dell'amministrazione militare-civile della città, Stryuk. ---. DRAGHI, 'CERCHIAMO LA PACE. L'UCRAINA ENTRI NELL'UE' 'CORRIDOI SICURI PER IL GRANO O SARÀ UNA CATASTROFE' L'Italia rigetta ogni forma di odio e cerca la pace, spiega il premier Draghi fuori del museo dell'Olocausto a Gerusalemme. E poi, durante le dichiarazioni con il premier Bennett, ringrazia il governo israeliano per lo sforzi di mediazione nella crisi ucraina. L'Italia, chiarisce, sostiene e continuerà a sostenere Kiev e il suo desiderio di far parte dell'Europa. E occorre agire al più presto per dei corridoi sicuri per il trasporto del grano. L'Ue: sull'ingresso dell'Ucraina la Commissione non ha ancora deciso nulla. ---. LE BORSE EUROPEE IN CALO, ATTESA PER WALL STREET AUMENTANO PETROLIO, GAS, TASSI DEI TITOLI DI STATO Le Borse europee proseguono in calo in attesa dell'avvio di Wall Street dove i future sono in rialzo. Sui mercati permangono i timori di interventi più aggressivi delle banche centrali per frenare la corsa dell'inflazione. Attesa per le prossime mosse della Fed mentre nel pomeriggio è atteso il discorso Jerome Powell alla Dollar Conference. L'indice d'area stoxx 600 cede l'1%. In rosso Parigi (-1,2%), Londra (-0,9%), Milano (-0,8%), Francoforte ( -0,7%), Madrid (-0,6%). Lo spread tra Btp e Bund si attesta a 241 punti base, con il rendimento del titolo a 10 anni italiano al 4,04%. In Borsa vendite sul comparto dell'energia (-0,2%), con il petrolio che torna a salire. ---. AUTORITÀ PER L'ENERGIA, STOCCATO IL 52% DELLA CAPACITÀ DI GAS UNA PERCENTUALE CHE CORRISPONDE A 9,5 MILIARDI DI METRI CUBI Dopo aver attuato misure di urgenza per gli stoccaggi, Arera ha approvato "ulteriori strumenti per il riempimento di almeno il 90% delle scorte nazionali per cui oggi c'è una giacenza di 9,5 miliardi di metri cubi, il 52% della capacità complessiva". Così il presidente di Arera, Stefano Besseghini, in audizione in Commissione Industria al Senato. Arera ha approvato nuove misure per "il riempimento degli stoccaggi, tra cui il 'contratto a due vie', in alternativa al premio di giacenza che hanno effetti favorevoli" anche se "qualche rallentamento c'è stato" ---. PRATICATI SEMPRE MENO ABORTI IN ITALIA, -9,3% SUL 2019 RELAZIONE AL PARLAMENTO, TASSO TRA I PIÙ BASSI AL MONDO Continuano a calare le interruzioni di gravidanza in Italia. Nel 2020 sono state poco più di 66mila (-9,3% rispetto al 2019). Il calo riguarda tutte le aree geografiche e fasce d'età, in particolare in quelle più giovani e tra le straniere. Lo rileva la Relazione al Parlamento sull'attuazione della legge 194/78 sulle ivg. Nel 2020 notificate 66.413 interruzioni di gravidanza con un tasso di abortività pari a 5,4 ogni mille donne tra i 15 e 49 anni, un dato tra i più bassi a livello internazionale. ---. TUTELA DELLO SPORT IN COSTITUZIONE, OK DELLA CAMERA AL DDL IL TESTO DEVE TORNARE AL SENATO PER LA SECONDA DELIBERAZIONE È stato approvato dall'Aula della Camera il disegno di legge costituzionale sulla tutela dello sport nella Costituzione, già approvato in prima deliberazione anche dal Senato, con 365 voti favorevoli e 2 contrari, con 2 astenuti. Il ddl prevede che all'articolo 33 della Costituzione sia inserita la tutela dello sport per riconoscerne "il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell'attività sportiva in tutte le sue forme". Ora il testo torna al Senato. (ANSA).
64 4 minuti di lettura