MOSCA ALZA IL TIRO E MINACCIA DI COLPIRE IL GOVERNO DI KIEV
ANCHE JOHNSON SFIDA LO ZAR E MANDA I SISTEMI A LUNGA GITTATA
Altolà di Mosca alle nuove armi inviate a Kiev dall’occidente:
mentre anche Londra sfida il Cremlino inviando lanciarazzi con
una gittata da 80 km, immediata arriva la replica del ministro
degli Esteri russo Lavrov: ‘Più sarà lunga la gittata delle armi
a Kiev più avanzeremo’. Johnson ignora il voto di fiducia di
stasera e rivendica la sua scelta come giustificata dalla
pressione dell’artiglieria russa. Il ministro russo deve
rinunciare alla visita in Serbia dopo che diversi paesi europei
chiudono lo spazio aereo al suo volo. Il Cremlino: ‘atto ostile’
—.
ZELENSKY, ‘A SEVERODONETSK RESISTIAMO MA RUSSI PIÙ POTENTI’
NEL BALTICO ESERCITAZIONI IN CONTEMPORANEA DI NATO E RUSSIA
A Severodonetsk gli ucraini “resistono”, ma i russi sono “più
numerosi e più potenti”, dice il presidente ucraino fotografando
la situazione nel principale teatro di battaglia in questo
momento. Anche per la Russia esercitazioni militari nel Mar
Baltico mentre erano iniziate nello stesso specchio d’acqua
quelle della Nato. Utilizzati anche i due veicoli da sbarco a
cuscino d’aria più grandi del mondo. Almeno 32 giornalisti dall’
inizio dell’invasione russa, sostiene il ministro della Cultura
e della politica dell’informazione ucraino Tkachenko.
—.
LA FARNESINA CONVOCA RAZOV E RESPINGE LE ACCUSE RUSSE
MA L’AMBASCIATORE INSISTE: ‘CAMPAGNA OSTILE CONTRO DI NOI’
La Farnesina convoca l’ambasciatore russo e respinge le accuse
di amoralità di rappresentanti istituzionali e media italiani,
arrivate in recenti dichiarazioni russe. Ma Razov insiste, e
attacca la ‘propaganda ostile dei media’ e ‘dichiarazioni
inaccettabili di alti funzionari’ nell’interesse, aggiunge, del
mantenimento di ‘relazioni positive e cooperazione’. Mattarella:
la guerra di Mosca mina le basi della convivenza nel mondo, ed
ora si devono assicurare pace, sicurezza e progresso. Niente
spoiler, gadget, selfie o podcast: in Crimea arriva dizionario
russo contro gli anglicisimi.
—.
‘UN CORRIDOIO PER IL GRANO DA ODESSA’, LA TURCHIA CI PROVA
COLLOQUI CON KIEV, PUTIN ATTACCA, ‘POVERTÀ COLPA OCCIDENTE’
Colloqui turco-ucraini su possibili corridoi sicuri per le navi
commerciali ferme nei porti. Mosca avrebbe concordato con Kiev e
Ankara uno schema preliminare per l’uscita da Odessa delle navi
ucraine con il grano. Allerta Usa: ‘Cargo con i cereali ucraini
rubati verso l’Africa’. Affondo di Putin: inflazione globale,
produzione e logistica a terra, aumento di povertà per la
carenza di cibo sono tutte conseguenze, sostiene lo zar, degli
errori di politica economica e delle ‘sanzioni illegittime’
volute dall’occidente. Anche Pechino avvisa l’Ue: ‘la crisi non
si risolve così’.
—.
LETTA, GOVERNO ARRIVI AL 2023, PRIMARIE TEST DEL CAMPO LARGO
CONTE APRE AL CONFRONTO. CALENDA GUARDA ALLE LARGHE INTESE
Il governo deve reggere fino alla fine, dice Letta al forum
ANSA. Il leader dem sfida Salvini e Meloni a votare Sì mercoledì
al pacchetto Fit sulla sostenibilità all’ Europarlamento. E
ribadisce l’impegno con M5s per le primarie in Sicilia. C’è un
confronto, si troverà “una soluzione condivisa”, ribatte Conte.
Al forum ANSA, il leader di Azione pronto con +Europa a votare
nel 2023 con l’attuale legge elettorale per poi chiedere a Fi,
Pd, ed anche alla sinistra, di lavorare ad un nuovo progetto di
larghe intese guidato ancora da Draghi: ‘È la persona giusta. E
No a governi a trazione populista’, spiega.
—.
ACCORDO IN VISTA SULLA DIRETTIVA UE PER IL SALARIO MINIMO
LANDINI, ‘SITUAZIONE SOCIALE ESPLOSIVA, TROPPA PRECARIETA”
Direttiva sul salario minimo all’ultimo miglio, l’Europa vede
all’ orizzonte uno dei suoi traguardi sociali più importanti. Si
attende il via libera politico. Fisserà i criteri per il calcolo
ma non obbligherà ad adottarlo. L’intesa a un passo, stasera
ultimo round negoziale. Il segretario Cgil: “Siamo di fronte a
una situazione sociale esplosiva. Non ci sono solo i salari
bassi, ma un livello di precarietà nel lavoro e nella vita che
non c’è mai stato, una situazione di incertezza e insicurezza”.
La Bce prepara un piano antispread, si studia uno scudo per il
debito dei Paesi deboli.
—.
FABIO SCEGLIE IL SUICIDIO ASSISTITO CON SEDAZIONE PROFONDA
46ENNE CON TETRAPARESI, ‘HO CONDIZIONI, MA STATO MI IGNORA’
Fabio Ridolfi, 46enne del Pesarese immobilizzato da 18 anni a
letto per una tetraparesi, ha scelto di procedere con sedazione
profonda e sospensione dei trattamenti di sostegno vitale. Lo
comunica lui stesso, fa sapere l’Associazione Luca Coscioni,
tramite il puntatore oculare. “Da due mesi la mia sofferenza è
stata riconosciuta come insopportabile. Ho tutte le condizioni
per essere aiutato a morire. Ma lo Stato mi ignora. A questo
punto scelgo la sedazione profonda e continua anche se prolunga
lo strazio per chi mi vuole bene”.
—.
L’OPERA RUSSA APRE LA SCALA, ‘NESSUNA CACCIA ALLE STREGHE’
IL SOVRINTENDENTE, ‘QUANDO LEGGO PUSKIN, NON MI NASCONDO’
Come già si sapeva, il teatro alla Scala di Milano inaugurerà la
prossima stagione lirica il 7 dicembre con il Boris Godunov,
capolavoro lirico del russo Mussorgskij, basata sul dramma di
Puskin. Una scelta fatta da anni che il sovrintendente Meyer
difende, come quella di avere interpreti russi come Anna
Netrebko. “Non sono per la caccia alle streghe – spiega – Non
sono per la cancellazione delle opere russe e quando leggo
Puskin non mi nascondo”. (ANSA).
60 3 minuti di lettura