Sono 317, età media 47 anni, i nuovi casi di Coronavirus in Toscana dove si registrano 12 decessi: 7 uomini e 5 donne con un’età media di 84,5 anni (3 a Firenze, 3 a Pistoia, 1 a Lucca, 2 a Pisa, 1 a Arezzo, 1 a Siena, 1 a Grosseto). I ricoverati sono 242 (10 in più rispetto a ieri), di cui 18 in terapia intensiva (+3). Dall’inizio dell’epidemia nella regione sono 1.155.937 i positivi e 10.113 i deceduti. Gli attualmente positivi sono oggi 24.145 mentre i guariti raggiungono quota 1.121.679 (97% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 422 tamponi molecolari e 2.181 tamponi antigenici rapidi, di questi il 12,2% è risultato positivo. Sono invece 543 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 58,4% è risultato positivo. Dei 317 nuovi positivi odierni il 12% ha meno di 20 anni, il 23% tra 20 e 39 anni, il 38% tra 40 e 59 anni, il 18% tra 60 e 79 anni, e il 9% ha 80 anni o più. A livello territoriale Firenze registra 74 casi in più, Prato 18, Pistoia 27, Massa e Carrara 10, Lucca 34, Pisa 59, Livorno 31, Arezzo 25, Siena 16, e Grosseto 23. Complessivamente, 23.903 persone (-1.142) sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi. (ANSA).
===========
ITALIA
Covid: 8.512 positivi, 70 le vittime Eseguiti 75.010 tamponi, tasso di positività sale al 20%
Sono 8.512 i nuovi contagi da Covid registrati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 15.082. Le vittime sono invece 70, ossia 43 in più di ieri (27). Sono stati eseguiti in tutto, tra antigenici e molecolari, 75.010 tamponi con il tasso di positività al 20,1% in aumento rispetto al 12,1% di ieri. Sono 217 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, uno in meno di ieri. Gli ingressi giornalieri sono 12. I ricoverati nei reparti ordinari sono 4.453, ovvero 42 più di ieri.
Gli attualmente positivi sono 631.348, dunque 10.079 in meno nelle ultime 24 ore. In totale sono 17.514.589 gli italiani contagiati dall’inizio della pandemia, mentre i morti salgono a 167.019. I dimessi e i guariti sono 16.716.222, con un incremento di 18.625 rispetto a ieri. (ANSA).
===========
Presgliasco, Omicron 5 è la più contagiosa ma meno grave “Per noi potrebbe essere un problema in autunno”
“In Portogallo c’è la variante Omicron 5, che ha caratteristiche di maggiore diffusività, molto di più rispetto a tutte le altre, più contagiosa ma meno grave. Per noi potrebbe diventare un problema in autunno”. Lo dice a Rai Radio1, ospite di Un Giorno da Pecora, il virologo dell’Università Statale di Milano Fabrizio Pregliasco. La nuova variante potrebbe diventare dominante tra qualche mese, “almeno a settembre. Certo – ha detto – in autunno un rialzo ci sarà sicuramente”. “Monitoriamo la situazione intanto e ricordiamoci che questo virus è con noi”. E per quello che riguarda i vaccini “da settembre ci potrebbe essere una vaccinazione bivalente, con il Covid di Wuhan e la variante”, ha spiegato. (ANSA).