AFFIDI ILLECITI DI BIBBIANO, FOTI CONDANNATO A 4 ANNI
IL SINDACO RINVIATO A GIUDIZIO SOLO PER ABUSO D’UFFICIO
È stato condannato a 4 anni Claudio Foti, lo psicoterapeuta
titolare dello studio di cura torinese “Hansel&Gretel” nel rito
abbreviato per la vicenda degli affidi illeciti di Bibbiano e
della Val d’Enza. La procura aveva chiesto sei anni, per le
accuse di abuso d’ufficio, frode processuale e lesioni
gravissime, per la presunta alterazione psichica di una
paziente. Foti auspica che in appello questa “condanna ingiusta”
sia rivista, e dice di essersi comportato correttamente in
scienza e coscienza. Rifarei tutto ciò che ho fatto”. In quanto
al sindaco di Bibbiano, Andrea Carletti, è stato rinviato a
giudizio per abuso d’ufficio, ma prosciolto dalle accuse di
falso. Il processo dovrà verificare se sia stata commessa
qualche illegittimità nell’affidamento dell’appalto concernente
il servizio terapeutico di cura dei minori.
—.
CIRCOLARE PER LA TERZA DOSE AI 40ENNI, ‘IL VIRUS CRESCE’
PRIORITÀ PER I NON VACCINATI E LE CATEGORIE PIÙ A RISCHIO’
È stata pubblicata la circolare del ministero della Salute per
la somministrazione dal primo dicembre della dose booster del
vaccino anti-Covid anche alla fascia d’età tra 40 e 59 anni –
dopo almeno 6 mesi dal completamento del ciclo primario – “in
considerazione dell’aumentata circolazione del virus SarsCoV2,
che ha determinato un incremento dell’incidenza di nuove
infezioni”. L’estensione è prevista, “ferma restando la
priorità della vaccinazione dei soggetti ancora in attesa di
iniziare/completare il ciclo vaccinale primario, nonché della
somministrazione della dose booster (di richiamo) alle categorie
per cui è già raccomandata”.
—.
IL PNRR SPINGE LA MANOVRA, ALTRI 10 MILIARDI NEL 2022
FONDO ROTATIVO CHE ANTICIPA LE RISORSE SALE A 50 MILIARDI
Spinta all’attuazione del Pnrr con maggiori fondi subito a
disposizione per attuare i progetti: sale nell’ultima bozza
della manovra il Fondo rotativo per l’attuazione del Next
Generation Eu-Italia, che anticipa i contributi che via via
arriveranno dalla Ue alle verifiche dell’andamento del piano. La
dotazione del fondo, istituito dalla legge di bilancio del 2021,
sale di circa 10 miliardi nel 2022 (50,307 miliardi rispetto ai
40,307 miliardi inizialmente previsti). Le risorse subito
disponibili aumentano anche nel 2023 dai 44,573 miliardi già
previsti a 53,623 miliardi.
—.
COMMISSIONE UE, IL PIL ITALIANO VOLA A +6,2% NEL 2021
GENTILONI, ‘OCCUPAZIONE SOPRA I LIVELLI PRE-CRISI NEL 2023’
“Dopo il rimbalzo nella prima metà del 2021, il Pil italiano è
destinato a continuare ad espandersi, pur incontrando alcuni
venti contrari nel breve termine”: lo scrive la Commissione Ue
nelle previsioni economiche d’autunno, che vedono il Pil
italiano a +6,2% quest’anno, prima che la crescita scenda al
4,3% nel 2022 e l’andamento dell’economia torni ai livelli
pre-crisi “entro la metà del prossimo anno”. Dopo il crollo del
10,3% del 2020, l’occupazione in Italia quest’anno recupererà il
5,9%, nel 2022 il 4% e nel 2023 salirà ancora del 2%, ma è “in
ritardo rispetto alla crescita della produzione”, dice la
Commissione, osservando che il tasso di disoccupazione dovrebbe
scendere al 6,5% nel 2023.
—.
BRUSCA PARTENZA DELL’INFLUENZA, I BIMBINI I PIÙ COLPITI
INCIDENZA DEI CASI DOPPIA RISPETTO ALLA STAGIONE PRECEDENTE
Brusca partenza della curva delle sindromi simil-influenzali in
Italia: si osserva attualmente un’incidenza pari a 3,5 casi per
mille assistiti. Colpiti maggiormente i bambini al di sotto dei
cinque anni. Lo indica il rapporto Influnet dell’Iss per la
settimana 1-7 novembre, in cui sono stimati circa 207.000
casi. Nella stagione 2019-20, in questa stessa settimana, il
livello di incidenza era pari a 1,15 casi per mille assistiti,
molto inferiore a quello osservato nell’attuale stagione.
—.
PUTIN ALLA MERKEL, ‘L’UE RIPRISTINI I CONTATTI CON MINSK’
NUOVA TELEFONATA TRA IL PRESIDENTE RUSSO E LA CANCELLIERA
In una telefonata con la cancelliera tedesca Merkel, il
presidente russo Putin ‘si è espresso a favore del
ripristino dei contatti tra i Paesi Ue e la Bielorussia allo
scopo di trovare una soluzione alla situazione al confine tra
Bielorussia e Polonia’, dichiara il Cremlino, ripreso
dall’agenzia Interfax.
—.
PER LA CONSULTA STOP AL BLOCCO DEGLI SFRATTI DA GENNAIO
LA PROROGA DELLA MISURA IMPOSTA DAL COVID ‘NON È TOLLERABILE’
La proroga del blocco degli sfratti per morosità – disposta dal
legislatore in presenza della situazione eccezionale della
pandemia – è una misura dal carattere intrinsecamente
temporaneo, in quanto è destinata ad esaurirsi entro il 31
dicembre 2021, “senza possibilità di ulteriore proroga, avendo
la compressione del diritto di proprietà raggiunto il limite
massimo di tollerabilità, pur considerando la sua funzione
sociale” Lo stabilisce la Corte costituzionale, nelle
motivazioni di una sentenza.
—.
ROSSI ALL’ULTIMO GP, ‘ESSERE ICONA MIGLIOR VITTORIA’
‘CON ME QUESTO SPORT È DIVENTATO PIÙ FAMOSO E SEGUITO’
‘Nella mia carriera la cosa più bella è essere diventato
un’icona’, dice Valentino Rossi da Valencia, dove domenica con
il Gp conclusivo della stagione correrà l’ultima gara del
Mondiale della sua vita. ‘In questi anni in cui sono sceso in
pista – ha detto – tanta gente si è interessata al motociclismo
per me, e questo sport è diventato più famoso e seguito. Tra noi
piloti si parla della gara, ma essere stato un’icona è quel che
mi resta di più bello delle mia carriera’. (ANSA).
52 3 minuti di lettura