Il Recovery Plan” della Commissione europea, chiamato “Next Generation EU”, non dovr servire solo a far ritornare l’economia europea com’era prima della crisi del Covid-19, ma dovr essere un’occasione per modernizzare le economie nazionali, rendendole pi forti e pi competitive grazie agli investimenti nell’innovazione, alla transizione verde e digitale, e alle riforme che dovranno impegnarsi a realizzare gli Stati membri.Lo ha detto la presidente dell’Esecutivo comunitario, Ursula von der Leyen, intervenendo questi pomeriggio a Bruxelles nel dibattito in plenaria del Parlamento europeo dedicato ai temi della videoconferenza dei capi di Stato e di governo che i svolger venrd prossimo.”In questa fase di crisi senza precedenti la Commissione europea si assunta le proprie responsabilit: con Next ‘generation EU’ abbiamo presentato una proposta ambiziosa, coraggiosa, equilibrata, per sostenere i paesi che hanno avuto il maggior numero di vittime, come pure i paesi che sono stati colpiti indirettamente, dalla rottura della catena degli approvvigionamenti, per la disoccupazione, per il fermo delle attivit economiche”, ha ricordato von der Leyen.”Next Generation EU”, ha continuato la presidente della Commissione, “non soltanto un pacchetto di salvataggio; un acceleratore per l’economia della conoscenza, la ricerca innovativa e gli investimenti nelle nuove tecnologie. Se sapremo attuarlo nel modo giusto, ‘Next Generation EU’ rinnover il nostro mercato unico, consolider la nostra competitivit, la nostra capacit di innovare. Accelereremo il processo di modernizzazione – ha sottolineato -, non solo per ritornare come eravamo prima della crisi, ma anche per diventare pi forti.’Next Generation EU’ – ha aggiunto – anche un patto intergenerazionale. Ora dobbiamo fare degli investimenti enormi per uscire dalla crisi, ma con queste risorse creeremo una nuova Europa digitale e pi sostenibile”.”L’Europa va avanti. Le altre regioni del mondo – ha continuato von der Leyen – seguono con attenzione quello che succede da noi.Anche per questo abbiamo progettato ‘Next Generation EU’, per rafforzare la posizione dell’Europa nel vicinato e sulla scena internazionale. Abbiamo l’opportunit e l’obbligo di costruire un’Europa che ci permetta di navigare meglio in acque tempestose e di essere una casa sicura per le generazioni future”.”Next Generation EU”, ha ricordato ancora, “ stato bene accolto nelle sue grandi linee dai mercati, ed importante che a fronte della complessit e della grandezza di questo compito, ci sia una discussione approfondita anche in questa sede parlamentare”.Von der Leyen ha quindi indicato i tre punti che considera pi importanti in questa discussione: “E’ importantissimo per me il ruolo del Parlamento Europeo; poi il giusto rapporto fra gli sforzi nazionali per le riforme da parte degli Stati membri e le priorit europee, il ‘Green deal’, la digitalizzazione e la resilienza. E, terzo, per me importantissimo anche il dibattito relativo alle nuove ‘risorse proprie’ ” del bilancio comunitario.”Sono assolutamente determinata a continuare questo dialogo intensivo con voi, dobbiamo remare tutti – ha concluso rivolta agli europarlamentari – nella stessa direzione, per costruire assieme questa Europa”.Ê TN da ildiariodellavoro.it”
45 2 minuti di lettura