Coronavirus, 137 nuovi casi in Toscana, 20 decessi, 22 i guariti. Indicazioni operative per pazienti vulnerabili

Secondo i dati rilevati da Regione Toscana entro le ore 12 di oggi, martedi 14 aprile, relativi allÕandamento dellÕepidemia Covid-19, sono complessivamente 7.527 i casi di positivitˆ al Coronavirus riscontrati nella nostra regione, 137 in pi rispetto a ieri.Qui di seguito il numero casi di positivitˆ per le province toscane, con la variazione rispetto a ieri; ricordiamo che il dato si riferisce non alla provincia di residenza bens“ a quella in cui  stata eseguita la diagnosi. Sono 2.311 i casi complessivi ad oggi a Firenze (42 in pi rispetto a ieri) , 404 a Prato (10 in pi), 513 a Pistoia (4 in pi), 873 a Massa (6 in pi), 1.061 a Lucca (1 in pi), 727 a Pisa (33 in pi), 410 a Livorno (6 in pi), 487 ad Arezzo (34 in pi), 373 a Siena (1 in pi), 368 a Grosseto.Con oggi si  raggiunto quota 82.269 per i tamponi eseguiti complessivamente dagli operatori sanitari dedicati, 2.404 i tamponi analizzati nelle ultime 24 ore.Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi crescono e sono complessivamente 1.227 (10 in pi di ieri): 1.002 sono i ricoveri ordinari, rimane identico il numero di quelli in terapia intensiva, 225.Salgono ancora le guarigioni, che raggiungono quota 637 (22 pi di ieri): 349 (pi 3) sono soggetti Òclinicamente guaritiÓ, divenuti cio asintomatici dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate allÕinfezione, mentre 288 (pi 19) le persone dichiarate guarite a tutti gli effetti perchŽ risultate negative in due test consecutivi.Gli isolamenti domiciliari sono saliti oggi a 5.125 persone, 85 in pi rispetto a ieri; ricordiamo che queste sono le persone con sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere, o che risultano prive di sintomi. Ben 17.136 sono le persone, anchÕesse isolate, in sorveglianza attiva perchŽ hanno avuto contatti con persone contagiate.Infine il dato dei decessi, che sono complessivamente 538: oggi sono 20, 3 in meno di ieri, 11 uomini e 9 donne. LÕetˆ media  di poco pi di 84 anni e tutti hanno evidenziato la presenza di patologie pregresse.Relativamente alla provincia di notifica del decesso, 12 le persone decedute della provincia di Firenze, 1 di Prato, 2 di Pistoia, 2 di Massa, 3 di Lucca.In termini di letalitˆ (% deceduti su casi) la Toscana con oggi arriva al 7,1%, contro la media italiana che ieri era del 12,8%.Coronavirus, indicazioni operative omogenee per pazienti particolarmente vulnerabiliUna serie di Indicazioni operative per pazienti particolarmente vulnerabili (affetti da malattie rare, con disabilitˆ, oncologici, donne in gravidanza e bambini con infezione da Covid-19)  stata approvata dalla Giunta, nel corso della seduta odierna, su proposta dellÕassessore per il diritto alla salute Stefania Saccardi.Nello specifico, queste linee guida operative sono rivolte (per tutto il periodo di emergenza sanitaria Covid-19) a pazienti affetti da malattie rare (per esempio per il ricovero e i farmaci); alla gestione del paziente pediatrico con infezione da Sars-CoV2 nei vari possibili casi epidemiologici (asintomatici, lievi, moderati, gravi, con fattori di rischio); ai percorsi sanitari di persone con disabilitˆ (per la comunicazione e informazione, gli accessi di emergenza ospedaliera, il ricovero ospedaliero, lÕaccesso alle prestazioni ambulatoriali, lÕassistenza domiciliare ai soggetti affetti o sospetti da Covid-19); al paziente oncologico; e al percorso nascita in ambito ospedaliero e preospedaliero (con particolare riferimento alle donne con positivitˆ accertata o sospetta a Covid-19, oppure asintomatiche e con negativitˆ al test diagnostico, al taglio cesareo, al parto pretermine, al trasporto protetto neonatale, alla gestione del neonato e allÕallattamento).Ê

Pulsante per tornare all'inizio