Cassa Depositi e Prestiti investir 28,5 milioni di euro per la riqualificazione del Palazzo delle Finanze di Scandicci, in provincia di Firenze, che ospiter un nuovo centro di Yves Saint Laurent per sviluppo e produzione di accessori di pelletteria, nonch formazione di nuovi professionisti. La firma del contratto di locazione di 27 anni stata annunciata oggi da Fabrizio Palermo, ad di Cdp che proprietaria dell’immobile, da Francesca Bellettini, ad di Ysl e dal sindaco di Scandicci Sandro Fallani. Non solo recuperiamo per la collettivit un immobile che era trascurato ma creiamo anche posti di lavoro, ha spiegato Palermo. Il complesso immobiliare, costruito fra il 1991 e il 1994 per il ministero delle Finanze, completato soltanto all’85% e mai utilizzato, composto da due edifici per una superficie lorda di circa 28.700 mq, e secondo le previsioni sar consegnato al brand del gruppo Kering nel mese di settembre del 2022.Noi abbiamo tre concetti fondamentali: territorio, fare sistema, sostenibilit . Questo progetto la sintesi di queste tre cose, ha aggiunto Palermo, sottolineando che dagli incontri avuti con il sindaco e con Ysl sono venuti ulteriori spunti, e sono convinto che nasceranno ulteriori iniziative. Cassa Depositi e Prestiti ha creduto e crede tanto quanto noi – ha dichiarato a sua volta Bellettini – in questo progetto a lungo termine fondamentale per la crescita della nostra azienda. Per Fallani la rinascita di quest’area la prova che quando tutti lavoriamo con un impegno comune il nostro paese capace di fare grandi cose, e di vincere qualsiasi condizione di degrado. Gli interventi di sistemazione delle aree esterne prevedono la realizzazione di parcheggi pubblici e privati internamente al lotto, nonch la valorizzazione delle superfici di verde intorno al complesso, originariamente destinato a ospitare il Centro del ministero delle Finanze per la gestione dei modelli 740 delle regioni del Centro Italia. Verr , inoltre, riqualificato il tratto di strada pubblica da cui si accede al lotto.(ANSA).Moda:Bellettini(Ysl),almeno 300 nuovi posti lavoro ScandicciI 340 addetti di Yves Saint Laurent oggi presenti a Scandicci (Firenze) si trasferiranno nel nuovo Atelier Maroquinerie, con almeno 300 nuovi posti di lavoro attivati dal nuovo centro che si occuper di sviluppo e produzione di accessori di pelletteria per il brand del gruppo Kering. Lo ha annunciato Francesca Bellettini, amministratrice delegata di Ysl, alla presentazione del contratto di locazione del complesso immobiliare di Cdp che ospiter il nuovo insediamento, la cui consegna prevista nel 2022. Vogliamo ringraziare Cdp – ha detto – che ha creduto e crede tanto quanto noi in questo progetto a lungo termine fondamentale per la crescita dell’azienda. In questo nuovo atelier raggrupperemo le attivit di prototipi, ricerca, e formazione: fondamentale riuscire a formare nuove persone che lavorino in Ysl e non solo. Investire nella qualit del prodotto, nelle persone e nell’innovazione per noi stato fondamentale e lo sar ancora di pi in futuro. Sono orgogliosa che l’Italia, in particolare Scandicci, sia e possa essere parte anche dei successi futuri di Ysl, e ci possa permettere di raggiungere gli obiettivi ambiziosi che abbiamo davanti a noi.(ANSA).
44 2 minuti di lettura