Il Tar della Toscana ha accolto la richiesta di sospensiva presentata dalla societ Q.Thermo contro il diniego opposto dalla Regione Toscana all’autorizzazione unica per realizzare il termovalorizzatore di Case Passerini nel comune di Sesto Fiorentino (Firenze). Il ricorso di Q.Thermo sar discusso nel merito nell’udienza pubblica del 17 dicembre 2019. Appare necessario – scrivono i magistrati della seconda sezione del Tar della Toscana – procedere ad una riprogrammazione complessiva delle opere da realizzarsi nel territorio della Piana fiorentina, che effettui un coordinamento complessivo delle stesse in particolare per quanto attiene alle reciproche interferenze e alla definizione dei rispettivi compiti delle Amministrazioni locali interessate, secondo un criterio di efficacia che sembra essere mancato nell’azione amministrativa finora svolta. Il Tribunale amministrativo ritiene cos di ordinare alle Amministrazioni intimate di riattivare il procedimento secondo tale logica.(ANSA).Rifiuti:, Rossi, su Case Passerini ricorriamo ‘no’ fondatoCome per la questione dell’aeroporto, anche in questo caso faremo ricorso: riteniamo fondato il diniego che abbiamo espresso alla richiesta di autorizzazione del termovalorizzatore che gi era stato diniegato dal Consiglio di Stato. Lo hanno dichiarato il presidente della Toscana Enrico Rossi e l’assessore regionale all’ambiente Federica Fratoni commentando l’ordinanza di sospensiva del diniego all’autorizzazione unica per il progetto di impianto di Case Passerini. A seguire le indicazioni del Tar – affermano in una nota Rossi e Fratoni – dovremmo rinunciare all’adeguamento dell’aeroporto, una struttura che esiste e che serve allo sviluppo della Toscana, e riaprire invece la procedura sul termovalorizzatore, che invece non solo non esiste, ma appartiene a una programmazione vecchia di 25 anni fa e nascerebbe gi obsoleto. Da parte nostra pensiamo che i giudici debbano fare i giudici, ma che tocchi alla politica, anche accogliendo l’invito a essere pi efficaci, a prendere in mano in modo esplicito questa situazione ed assumersene le responsabilit .(ANSA).
77 minuto di lettura