Citt… innovativa: sabato 20 maggio 3ø giornata di Metropolitiamo, il progetto Cgil Firenze

Manifattura, istruzione e formazione, turismo, cultura: sabato 20 maggio la terza giornata di ?Metropolitiamo??, il progetto della Cgil fiorentina che intende, attraverso tavoli di discussione con cittadini ed esperti, progettare e proporre azioni per la Citt… metropolitana, dice la segretaria Paola Galgani. Appuntamento a Firenze all?Isis Leonardo da Vinci (via del Terzolle 91) dalle 10 alle 18, cittadinanza invitata. Tra gli altri ospiti, ci sar… Thomas Voncken, Responsabile Economico della Regione Metropolitana di Eindhoven, l?area metropolitana pi— smart e creativa d?EuropaManifattura, istruzione e formazione, turismo, cultura: sono questi i temi della terza iniziativa (dedicata alla ?Citt… innovativa?) di ?Metropolitiamo??, il progetto della Cgil per approfondire le sfide che riguardano il territorio fiorentino provando a declinarle in una visione metropolitana. Appuntamento a Firenze dalle 10 alle 18 sabato 20 maggio all?Isis Leonardo da Vinci (via del Terzolle 91), luogo simbolo scelto per le tematiche che saranno trattate. La cittadinanza Š invitata. Tra gli altri ospiti, ci sar… Thomas Voncken, Responsabile Economico della Regione Metropolitana di Eindhoven, l?area metropolitana pi— smart e creativa d?Europa.Come nei primi due appuntamenti (il primo si Š svolto 18 febbraio all?Impact Hub di Firenze sui temi dell?abitare, includere, crescere, prendersi cura; il secondo ha avuto luogo al Centro Rogers di Scandicci il 29 aprile e si Š discusso di trasporti, rigenerazione urbana, filiere corte, riciclo), il format sar… sempre diviso in due momenti: le ?visioni? (con le relazioni di esperti che possano offrire una visione sul dibattito e le esperienze delle citt… metropolitane italiane ed europee) e le ?azioni? (attraverso tavoli tematici aperti alla partecipazione di singoli e reti organizzate portatrici di interessi sociali e territoriali; nei tavoli verranno progettate azioni concrete su cui ci sar… un impegno nei prossimi mesi e si interpelleranno le istituzioni locali). L?accesso Š libero e gratuito, per prenotarsi ai tavoli tematici e per tutte le informazioni www.metropolitiamo.it.IL PROGRAMMA- Ore 9:30 Accoglienza partecipanti e proiezione di un breve video introduttivo- Ore 10:00 Presentazione di Paola Galgani, Segretario Generale Camera del Lavoro Metropolitana di Firenze- Saluti di Marco Paterni, preside Isis Leonardo da Vinci- Gli scenari della ?quarta rivoluzione industriale? e le politiche di innovazione, Andrea Bonaccorsi (Professore Universit… degli Studi di Pisa)Fattore umano: come ridare valore al lavoro nell’era digitale- Marco Panara (Caporedattore Affari&Finanza La Repubblica, saggista e autore di ?La malattia dell’occidente: perch‚ il lavoro non vale pi—?)Il caso Eindhoven: la transizione verso un ecosistema digitale- Thomas Voncken (Responsabile Economico Regione Metropolitana di Eindhoven)Citt… creative e distretti culturali- Luciana Lazzeretti (Professoressa Universit… degli Studi di Firenze)Cultura e turismo di qualit…: una risorsa per l’insieme del territorio metropolitano- Stefano Landi (Presidente di SL&A turismo e territorio)ore 13:00 Pranzo a cura dell’Istituto Alberghiero Buontalentiore 14:00 Tavoli tematici- Produrre: l’ecosistema per una manifattura innovativa fondata sulla creativit… e l’ingegno.Con Alberto Gherardini (Universit… di Firenze), Alessandra Zagli (progetto Open Maker – Impact Hub)- Apprendere: un territorio capace di progettare la propria offerta di istruzione e formazione. Con Giuseppe Bagni (consigliere CNPI e Presidente Cidi), Andrea Pratovecchi (Rete degli Studenti Medi), Federico Marucelli (Proteo Fare Sapere)- Creare e viaggiare: produzione culturale e turismo di qualit… per una Citt… Metropolitana creativa e aperta. Con Valentina Laterza (Base incubatore culturale Milano), Matteo Duni (Presidente ASAUI, Association of Scholars at American University in Italy)- 17:00 Report azioni e conclusioni?Metropolitiamo?? vivr… la sua prossima e ultima tappa prossimamente in data da destinarsi. Spiega Paola Galgani, segretaria generale Cgil Firenze: ?Questo progetto Š il nostro contributo al dibattito sulla Citt… Metropolitana con proposte concrete. In tutto il mondo le Citt… metropolitane sono grandi catalizzatori di opportunit… ma anche contenitori di fratture e conflitti sociali, demografiche, ambientali, culturali: la Citt… Metropolitana di Firenze come intercetta le opportunit… e come si misura con le fratture? Noi proviamo a discuterne aprendoci al contributo di idee, di esperienze, di competenze dei lavoratori, delle associazioni, dei singoli cittadini perch‚ siamo convinti che prima di costruire ?l?istituzione metropolitana? occorra costruire la ?comunit… metropolitana?, in una rete di stakeholders sociali per costruire obiettivi comuni e un?alleanza per raggiungerli?.

Pulsante per tornare all'inizio