‘Se venissero meno i contenuti del Pit verrebbe meno il mandato ai tecnici che stanno studiando le possibilit e le condizioni per realizzare la holding. Lo afferma in una nota il sindaco di Pisa, Marco Filippeschi, che anche presidente del patto di sindacato che governa la Sat, la societ di gestione dell’aeroporto pisano, commentando le recenti dichiarazioni del presidente dell’Enac Vito Riggio che per Peretola chiede una pista lunga 2400 metri (rpt. 2400). Ha ragione il presidente della Regione Enrico Rossi – aggiunge Filippeschi – e non si possono cambiare le carte in tavola. Il comune di Pisa ha sottoscritto l’Accordo per la ricognizione delle linee guida e partecipa al gruppo tecnico che valuta la possibilit di costituire una holding, per gestire il sistema aeroportuale senza competizioni dannose, sulla base di precisi e irrinunciabili indirizzi. Lavoriamo in base ai contenuti della variante al Pit adottata dal Consiglio Regionale. A partire dal dimensionamento della nuova pista gi oggetto, come tutti sanno, di verifiche preventive dell’Enac che non avevano proposto controindicazioni. Il percorso fatto dalla Regione deve essere rispettato.(ANSA).Aeroporti: Firenze; Rossi, posizione Toscana resta pista 2kmÿ Rispetto presidente Enac Riggio ma lui rispetti noiÿ Sulla nuova pista dell’aeroporto di Firenze, oggi si rinnova la novella dei 2,4 km di pista di Enac. La posizione della Giunta toscana di tenere ferma la lunghezza a 2 km, come concertato da me con Enac e la vera svolta potr avvenire quando ci sar la societ di gestione unica degli aeroporti di Firenze e Pisa, poi vedremo. Lo ha detto il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, rispondendo alle domande dei cronisti che gli chiedevano un commento dopo che il presidente di Enac Vito Riggio si espresso a favore di una pista lunga 2,4 km. Rispetto Riggio – ha aggiunto – e lui rispetti la Giunta regionale e il Consiglio toscano. La Regione Toscana parteciper alla Conferenza dei servizi per dire la sua. Oppure l’altra strada, mai percorsa prima, l’assunzione diretta della questione da parte del Governo. Mai per successo che su un argomento di tale importanza il Governo vada contro una Regione. Incalzato dalle domande, il governatore ha poi aggiunto che Riggio di Trapani, e non possibile che un signore di Trapani abbia tutta questo potere sulla Toscana. Sembra quasi un gioco, una volta al mese si da una pedata alla Regione Toscana per loro hanno le loro competenze e noi le nostre.(ANSA).
44 2 minuti di lettura