FINMECCANICA: CONSORZIO SELEX ES SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 10.3MLN

Selex ES, una societa’ Finmeccanica, ha firmato un contratto da 10,3 milioni di euro con l’Agenzia europea GNSS (GSA) per la fornitura della prima generazione di ricevitori operativi per il PRS (Public Regulated Service). I ricevitori verranno utilizzati dai partecipanti al PRS negli stati membri dell’UE. Il progetto, denominato P3RS2, consentira’ agli utenti finali autorizzati di accedere ai segnali PRS della costellazione satellitare Galileo. Questo servizio europeo di navigazione codificata e’ studiato in modo tale da rilevare i disturbi intenzionali e le interferenze involontarie, garantendo una maggiore resistenza a queste minacce rispetto a sistemi piu’ obsoleti e rendendo al contempo disponibile, per la prima volta, una capability a prova di attacchi spoofing a scopo non militare. Selex ES guidera’ il consorzio che si occupera’ del progetto, con i partner Telespazio, Astrium, Siemens AG, IABG e Fraunhofer IIS. Questi sono i primi ricevitori operativi prodotti nell’ambito di un programma dell’Ue – ha commentato Andrea Biraghi, Vice President Cyber Security & Information Assurance di Selex ES – e consentiranno ai paesi membri dell’Unione di testare il segnale PRS in situazioni reali. Siamo fieri di guidare un progetto europeo cosi’ all’avanguardia. ASCA

Pulsante per tornare all'inizio