Standard & Poor’s stima per quest’anno una contrazione del Pil dell’Italia a -1,9%, poi una ripresina nel 2014 a +0,5%, ma il ritorno della crescita in territorio positivo non impattera’ col ritardo sul mercato del lavoro che continuera’ a deteriorarsi. S&P stima per quest’anno un tasso di disoccupazione al 12,2% rispetto all’10,7% dello scorso anno, per poi raggiungere un picco del 12,5% e scendere al 12,0% nel 2015, quando il Pil dovrebbe crescere dello 0,9%. Per quanto riguarda l’Eurozona, S&P stima per quest’anno una contrazione del Pil a -0,7%, poi, nel 2014, tornera’ in territorio positivo (+0,8%), ma una robusta ripresa non si verifichera’ prima del secondo trimestre del 2014, pesano l’elevato livello del debito privato, la condizioni restrittive nell’offerta di credito e una crescitya piu’ lenta delle economie emergenti. ASCALavoro: Giovannini, possibili 100mila nuove assunzioni per under 30 Potrebbero arrivare fino a 100mila nuove assunzioni a tempo indeterminato di giovani ‘under 30′, dai 794 milioni di incentivi stanziati ieri dal Governo, con una ripartizione territoriale che aiutera’ soprattutto il Mezzogiorno, cui andranno 500 milioni. Lo annuncia il Ministro del Lavoro Enrico Giovannini, intervistato da Sergio Nava per Radio 24. La buona notizia e’ che quando a luglio abbiamo fatto fare da Union Camere un’ indagine: l’80% delle imprese fino a 49 addetti, era gia’ a conoscenza dell’incentivo e il 13% pensava di usarlo. Il 13% significa circa 180.000 imprese orientate, interessate potenzialmente ad usarlo. – continua il ministro -, i fondi sono sufficienti per un’assunzione di circa 100.000 persone ma se servissero altri soldi sono sicuro che il Governo sarebbe pronto a finanziare ulteriormente queste misure. L’Inps ha pubblicato una circolare applicativa. A giorni partira’ sul sito internet dove le imprese potranno fare la richiesta per l’utilizzo di questi incentivi. I segnali che stiamo cogliendo sono di grande interesse per questa misura. ASCA
42 minuto di lettura