Sono molto preoccupata: e’ importante la cassa integrazione per i lavoratori, ma quello che stiamo chiedendo al governo non e’ la cassa integrazione ma una norma che faccia ripartire in fretta l’attivita’ dell’azienda. Lo afferma ai microfoni di SkyTg24 il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, in merito allo stop della produzione degli impianti di Riva Acciaio. ASCAIlva: Squinzi, industria italiana appesa a un filoForse non ci si rende conto che siamo appesi a un filo. Si rischia di uscire da settori strategici come l’acciaio, la meccanica, la componentistica non certo per mancanza di impegno e di capacita’, ma per mancanza di materia prima da lavorare. Lo afferma in un’intervista al Sole 24 Ore il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, in merito alla chiusura degli impianti del gruppo Riva Acciaio. Il leader degli industriali esprime grande preoccupazione: ho ricevuto molte telefonate da parte di imprenditori che lanciavano un appello drammatico perche’ gli stock di acciaio forniti dal gruppo Riva iniziano ad esaurirsi con danni incalcolabili, sia sul piano produttivo sia sul versante occupazionale. La situazione rischia di diventare drammatica, avverte Squinzi, pensando ai possibili effetti sociali derivanti dalla chiusura delle fabbriche. Quanto all’industrializzazione italiana, il leader di viale Astronomia avverte: Si rischia un’ulteriore perdita di competitivita’. Per questo motivo, alla politica chiediamo un quadro di certezze giuridiche in cui operare. ASCA
43 minuto di lettura