ÿSono 400 le iniziative previste in tutta Italia per domaniÿla giornata di mobilitazione dello Spi Cgil ?I tagli fanno male?. Spi e Cgil chiedonoÿper un servizio sanitario nazionale pubblico, universale, di qualit .ÿA Firenze domani mattina presidio conÿvolantinaggio presso AziendaÿOspedaliero Universitaria di Careggi e conferenza stampa (CDLM – FP – SPI)ÿÿPresidio e volantinaggio presso Azienda Sanitaria di Firenze – Presidio Ospedale Santa Maria Nuova.ÿA Sienaÿÿvolantinaggiÿnei mercati zonali, in tutta laÿprovincia: 14.11 mercato di Chiusi Scalo, 15.11 mercato di Poggibonsi, 16.11 mercato di Siena, 17.11 mercato di Montepulciano, 18.11 mercato di Colle di Val d’Elsa,ÿ24.11 mercato di Abbadia San SalvatoreÿLe proposte del sindacato sono riassunte nel volantino che sar distribuito in strade e piazze:ÿLivelli Essenziali di Assistenza (LEA) prima di tuttoBasta tagli in sanit , bisogna spendere meglioServizio nel territorio 24 ore su 24 e sblocca delle assunzioniPiani di rientro dal debito socialmente sostenibiliCondividere con i cittadini gli obiettivo di saluteÿÿCgil Spi e Fp e hanno incontrato il presidente delal conferenza delle Regioni, Vasco Errani.ÿLa salute un diritto fondamentale e per questo la Cgil ha promosso per venerdi’ 18 novembre una giornata di mobilitazione nazionale con oltre 400 iniziative su tutto il territorio nazionale. E’ questo in estrema sintesi il messaggio che la confederazione di corso d’Italia ha rivolto al presidente Errani.ÿLa Cgil, rappresentata tra gli altri dal segretario confederale VeraLamonica e da dirigenti dello Spi e della Fp, ha consegnato al presidente Errani il documento e le 7 proposte del sindacato per un Servizio sanitario nazionale che sia pubblico, universale e di qualita’.ÿIn particolare la Cgil ha illustrato le ragioni della giornata di mobilitazione indetta per ribadireil giudizio negativo sui pesanti tagli lineari al finanziamento della sanit , e delle politiche socio assistenziali, e sull’introduzione di ticket, disposti dalpassato governo con le ultime manovre finanziarie.ÿAllo stesso tempo la Cgil ha espresso apprezzamento per la richiesta delle regioni di rivedere i tagli disposti con le manovre gia’ con il prossimo Patto per la salute.ÿLa Cgil ha proposto una sede di confronto permanente tra sindacato, associazioni e istituzioni, a livello nazionale e poi nelle singole regioni, concentrata sulla riqualificazione del Servizio sanitario nazionale e haÿinfine sottolineato che il welfare sociosanitario e’ un investimento fondamentale in funzione anticrisi e come leva per la ripresa economica e uno sviluppo di qualit .ÿÿCliccando qui puoi vedere il video realizzato da Media Spi
61 2 minuti di lettura