CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›2 giugno: Province a Mattarella, la ferita dei servizi negati

2 giugno: Province a Mattarella, la ferita dei servizi negati

By webprato
Giugno 1, 2017
198
0
Share:

Portare alla luce la difficile situazione della rete viaria provinciale e delle scuole superiori, per individuare quali tratti di strada e quali edifici scolastici non possono pi— essere tenuti aperti per il rischio sicurezza dei cittadini. ? quanto hanno stabilito di fare i Presidenti delle Province riuniti oggi a Roma, dopo le risposte del tutto insufficienti avute dalla manovra approvata ieri alla Camera dei Deputati. Abbiamo subito tagli insostenibili, ma abbiamo fatto di tutto per garantire alcuni diritti inalienabili ai cittadini, ha detto il Presidente dell’Upi Achille Variati. Ma il nostro senso di responsabilit… non pu• essere calpestato. Le risorse che ci sono state assegnate non risolvono una situazione di emergenza, che nessuno pu• far finta di non conoscere. Molte Province, da nord a sud, non saranno nelle condizioni di approvare i bilanci accelerando dissesto e paralisi amministrativa per servizi e territori. Il Senato apporti i necessari correttivi finanziari, assicurando le risorse richieste. Provvederemo ad informare il Presidente della Repubblica – ha concluso Variati – delle evoluzioni e delle decisioni che i Presidenti e i Consigli provinciali assumeranno alla luce delle evidenti violazioni di norme costituzionalmente garantite. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it