1 giovane italiano su 3 neet
Ocse: 1 giovane italiano su 3 neet, non lavora e non studiaIn Italia praticamente un giovane su tre tra 24 e 29 anni non lavora, non studia e non segue alcun percorso di formazione. Lo rileva l’Ocse nel sul ultimo rapporto annuale sull’occupazione, che torna ad affrontare il nodo problematico dei giovani Neet, l’acronimo inglese di questa categoria (Neither Employed nor in Education or Training). In Italia sfiorano il 35 per cento nella fascia di et 25-29 anni, a fronte di una media Ocse inferiore al 20 per cento. Sempre in Italia superano il 30 per cento sulla fascia 20-24 anni.Guardando alla pi ampia fascia di et 15-29 anni, dove tuttavia il dato italiano incorpora la quota di giovani che vanno ancora a scuola, la percentuale di Neet nella penisola si attesta attorno al 25 per cento. Uno su quattro quindi, a fronte di una media Ocse attorno al 15 per cento.Secondo l’Ocse la percentuale di Neet in Italia aumentata del 40 per cento dall’inizio della cris, scavando un divario rispetto alla media dei paesi avanzati. Dopo aver subito un marcato peggioramento, pi di recente le prospettive occupazionali dei giovani si sono stabilizzate, con un tasso di disoccupazione attorno al 42 per cento. (askanews)